Verso la metà del XIX secolo si rese necessario costruire a Viterbo una nuova sala da spettacolo, poichè l’antico Teatro Genio aveva una capienza troppo ridotta ed una scarsa presenza scenica nel tessuto cittadino. Nel 1845 la nuova società teatrale della città, la Società dei Palchettisti, più tardi chiamata Società dell’Unione, pubblicò un programma di … Leggi tutto Teatro dell’Unione
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed